Logopedia

La logopedia (dalle parole greche logos “discorso” e paideia “educazione”) è una branca della medicina che si occupa della cura, della riabilitazione e della prevenzione delle patologie della voce, del linguaggio scritto e orale e della comunicazione.
In particolare nell’età evolutiva si occupa di:
– Ritardi e disturbi del linguaggio
– Disturbi Specifici dell’Apprendimento: dislessia, disortografia, discalculia,disgrafia.
– Disturbi dell’apprendimento e difficoltà cognitive
– Difficoltà d’attenzione
– Balbuzie
– Alterazioni della voce
– Deglutizione atipica
La Logopedista effettua una valutazione iniziale con l’obiettivo di definire Le difficoltà e punti di forza del bambino, in base alla quale si avvierà un trattamento specifico.
La terapia con i bambini è sempre incentrata su attività ludiche ed esercizi gradevoli che potrebbero essere ripetuti anche a casa.
L’attività della logopedista prevede inoltre la creazione di una rete di collaborazioni con la scuola, la famiglia, altri professionisti o altre agenzie educative interessate, per trasferire gli obiettivi raggiunti in terapia nel contesto quotidiano del bambino.